Translate

Cerca nel blog

mercoledì 13 agosto 2014

OGGI CI DIVERTIAMO CON SIZZIX

melinda

Oggi abbiamo avuto una bella sorpresa, la nonna è venuta a trovarci con la mia nipotina e per far passare il tempo ai bimbi ci ha portato la Sizzix, una macchina che taglia carta, cartoncino, feltro, metallo e legno sottile, ecc...
Qui potete trovare tutte le specifiche.
I bambini si sono divertiti tantissimo a ritagliare e creare oggetti come ad esempio: un fermaglio per capelli, i dobloni del capitano e le rose per la mamma.
In questo modo ci siamo divertiti, il tempo è passato velocissimo e non ci siamo nemmeno accorti che fuori pioveva. Peccato che poi la nonna è andata via e si è portata con se il formidabile macchinario. Ho già in mente di farmelo prestare ancora, le idee sono tantissime ed i bimbi si sono già di offerti aiutarmi. Tutte le nostre creazioni.

martedì 12 agosto 2014

GHIANDA E MACCHIA

melinda

Come promesso, dopo tanto lavoro, posso presentarvi "Macchia e Ghianda", i nomi gli hanno scelti i miei bambini e sono rispettivamente una coniglietta ed una cavia peruviana salvate da un brutto destino.
La loro storia? 
Domenica scorsa, con tutta la famiglia, siamo andati a fare uno dei nostri bellissimi giri, abbiamo visto tante cose belle ed interessanti (seguirà post), fra tutte abbiamo visitato una fattoria didattica ed è lì che mio marito si è accorto di un piccolo biglietto: "si regalano cavie e conigli". 
All'inizio ci è parso quasi insignificante, noi adoriamo gli animali ma purtroppo il posto a nostra disposizione è piccolo; così ci siamo fatti il nostro bel giretto pensando sempre al biglietto. Quando i bimbi hanno visto le cavie.....non ci sono stati proprio dubbi di cosa loro volessero fare. Io e mio marito abbiamo provato ad informarci da uno dei responsabili che ci ha risposto che per esubero animali regalavano i piccoli.
Alla fine abbiamo pensato che una cavia potevamo permettercela, prima di partire siamo andati a vedere anche i conigli, fortunatamente quel giorno altre famiglie avevano deciso di adottare un animale, quindi era rimasta solo una coniglietta. Uno dei miei bimbi ha chiesto cosa sarebbe successo se nei giorni seguenti non sarebbero riusciti a regalarla e la risposta è stata una sola. Il mio bambino a quelle parole si è messo a piangere, così......ci siamo ritrovati una cavia ed una coniglietta e pensare che eravamo partiti solo con l'idea di fare una gita.
Siamo tutti molto felici delle due nostre nuove ospiti!

lunedì 11 agosto 2014

DUE NUOVI OSPITI

melinda

In questi giorni ci sono successe tante belle cose che vi racconterò nei prossimi post. La più bella, secondo i miei bambini, è l'arrivo in famiglia di due simpatiche ed inaspettate ospiti.
Vi lascio a voi, ora, il compito di scoprire chi o cosa sono, vi dico solo che ieri non sono riuscita a scrivere nulla nel blog, perché eravamo tutti occupati nel sistemarle a dovere.
Vi lascio solo una foto come indizio (semplicissimo indovinare), poi nel pomeriggio spero di riuscire a presentarvele come si deve, nel frattempo auguro a tutti voi una buona giornata!


venerdì 8 agosto 2014

{this moment} RIFLESSI - REFLECTIONS

melinda

{this moment} A Friday ritual.  A single photo - no words - capturing a moment from the week. A magical moment for me, of peace and serenity.
If you’re inspired to do the same, leave a link to your ‘moment’ in the comments for all to find and see. {inspired by SouleMama}.





IL VENERDI' DEL LIBRO

melinda

Anche questo venerdì partecipo al Venerdì del Libro di Homemademamma. Questo è un bellissimo libro che ho comperato per il mio piccolo l'anno scorso, lui voleva imparare a tutti i costi a leggere e scrivere quindi ho trovato "Alfabetando", che in stile steineriano insegna l'alfabeto ai bambini.
melinda

Questo libro ha come obiettivo quello di stimolare e facilitare l'apprendimento delle lettere dell'alfabeto dei bimbi di prima elementare, attraverso delle immagini capaci di risvegliare la loro curiosità e immaginazione di forme presenti nella vita di tutti i giorni.

melinda

Tutte le immagini del libro sono precedute da fiabe, racconti o filastrocche pensati per essere letti prima di affrontare ciascuna lettera. Il mio bambino ha finito la prima elementare, noi usiamo ora questo libro come testo di lettura. Consigliatissimo.
melinda



giovedì 7 agosto 2014

CONFETTURA DI PRUGNE

melinda


In questo periodo sono alle prese con la confettura di prugne, quest'anno è un anno speciale per la frutta, non ne ho mai vista così tanta, non finisce più. Pensare che l'albero che ci regala queste delizie è una piccolissima pianta nel bel mezzo del giardino dei miei genitori. Lui continua a regalarci i suoi frutti e noi felici li raccogliamo e facciamo scorte per l'inverno, il mio piccolo mi dice sempre che siamo come gli scoiattoli.
La ricetta per fare qualsiasi confettura è semplicissima:

INGREDIENTI PER:
1 Kg di frutta lavata e tagliata a pezzi
3 hg di zucchero (io uso quello di canna)
succo di limone
2 bustine di Konfittura gelificante Biovegan
melinda

Mescolo tutti gli ingredienti in un tegame e metto sul fuoco finché non è cotta (io ho fatto 5 Kg di prugne).

melinda

Con un frullatore ad immersione passo la confettura in modo che mi venga tutta uniforme e poi la invaso e sterilizzo i vasetti mettendoli nel forno. 
NB: per sterilizzare metto i vasetti vuoti e senza tappo nel forno, lo accendo a 100°C e poi quando i vasetti sono bollenti ci metto dentro la confettura calda, li chiudo e li rimetto nel forno spento in modo che si raffreddino piano, piano. Faccio così da anni e mi si conserva sempre tutto bene.



mercoledì 6 agosto 2014

IERI E OGGI

melinda

Oggi vi mostro un lavoro fatto con il mio bimbo più grande; si parlava della storia del nostro paese così abbiamo deciso di fare un libro fotografico con le foto di ieri e di oggi.
Abbiamo preso spunto da un libro di foto vecchie che avevamo in casa e armati di macchina fotografica siamo andati in giro a fotografare i vari luoghi cercando, dove si poteva, di prendere la stessa angolazione.
Le foto sono state scaricate sul PC e poi il mio bambino le ha inserite mettendoci anche un commento, il risultato è stato veramente ottimo, ci si è resi conto di quanto il paese sia cambiato e di come una volta la gente viveva.
melinda

Questo che vedete sopra è il risultato. Lavoro da proporre ai bambini, che si divertono un sacco a vedere foto vecchie (come si vestivano, le macchine, i carri...), fotografare i luoghi del proprio paese scoprendo cose nuove e facendosi un album fotografico tutti da soli. Una bella soddisfazione!