Translate

Cerca nel blog

venerdì 22 agosto 2014

IL VENERDI' DEL LIBRO

melinda

Questa settimana partecipo al Venerdì del Libro (iniziativa di Homemademamma) con questo testo molto particolare che parla di dentosofia, una pratica odontoiatrica (se vogliamo definirla così) che pone in relazione il legame tra l'equilibrio della bocca con quello del corpo e dell'essere umano in generale. 
Le carie, le malocclusioni, i denti storti sono solo dei sintomi  che raccontano i disagi e le tensioni di una persona. Io consiglio la lettura di questo libro, ho avuto la possibilità di applicare questo sistema al mio bimbo più grande e senza pratiche invasive i denti si sono sistemati in breve tempo per mezzo dell'attivatore.
Detto così sembra una cosa strana ma se si legge bene il libro viene spiegato tutto nei particolari.
Qui foto di un' attivatore che viene messo qualche ora durante il pomeriggio o la sera e poi durante tutta la notte.


{this moment} - ME AND MY CAT

melinda
{this moment} ~ A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. If you 're inspired to do the same leave a link on SouleMama blog.

giovedì 21 agosto 2014

LEGO E POMPIEROPOLI

melinda

Siete mai stati a "Pompieropoli" in Val di Non? E' una festa organizzata dai pompieri per i bambini, che vengono vestiti con la divisa divisa ed il casco, proprio come i veri pompieri e poi li viene fatto fare un percorso dove devono spegnere  incendi (ovviamente finti), volare con l'idrovolante. Quest'anno vogliono fare le cose in grande oltre a questa festa c'è anche quella del Lego, vengono portati un sacco di mattoncini e tutti i bimbi sono liberi di giocarvi, qui vi viene spiegato tutto meglio, noi ci saremo!
Aspettiamo anche voi!!!!

melinda



mercoledì 20 agosto 2014

NELL'ORTO.

melinda

Quest'anno ho cercato di impegnarmi e fare del mio meglio per avere un orto biologico come si deve, ma ci sono riuscita solo in parte, un po' per colpa del tempo a mia disposizione, ma soprattutto per quello atmosferico, con pioggia e freddo.
Durante l'inverno scorso mi sono letta questo libro che ho trovato veramente valido, uno dei più belli che ho in casa su questo argomento. 
Così in primavera ho seguito molti consigli dati dall'autrice, il modo di vangare la terra, il metodo migliore per consociare le piante, la rotazione degli ortaggi, ecc... 
I risultati sono stati ottimi, piante di insalata enormi, prezzemolo, basilico, rapanelli, carote, pomodori, erbe aromatiche, fiori, fagiolini verdi, mais, patate, rape rosse.....e tutto senza usare niente, ne verde rame e nemmeno altri prodotti bio, l'unica cosa, ad inizio stagione ho concimato con del compost maturo.

melinda











melinda

Ho pacciamato quasi tutto l'orto con della paglia, quest'anno sono riuscita a trovarla non trattata, non è stata messa solo nei punti in cui avevo appena seminato. Con questa tecnica la terra rimane più morbida ed umida così non serve innaffiare spesso e anche le erbacce crescono a rilento. A stagione inoltrata il bilancio non è più così positivo, ha piovuto moltissimo sia in luglio che in agosto, le temperature si sono abbassate i pomodori anche se un po' ammalati resistono bene ma stentano a maturarsi, i cetrioli continuano a produrre, il basilico è tutto rovinato e le patate si sono marcite.....peccato.

melinda

melinda

melinda

Dimenticavo, altro libro molto importante che seguo è il calendario delle semine, è un fascicoletto di valenza annuale ma è veramente valido, spiega i periodi migliori per il trapianto, per seminare, raccogliere, fare lavori, ecc...
Nonostante il brutto tempo, siamo riusciti a mangiare alcuni pomodori e altri ortaggi, non tanti quanto speravo ma del resto al tempo non si comanda.
A voi, com'è andata?

melinda

melinda






lunedì 18 agosto 2014

QUANTE SORPRESE!

melinda

Dopo tanti giorni di pioggia e freddo, oggi finalmente è uscito il sole e con lui la voglia di uscire. Allora....cosa c'è di più bello che andare a fare un giro nei boschi?
Zaino, cestino, bastone e via a cercare qualsiasi cosa la natura ci possa offrire.

melinda

melinda

Abbiamo attraversato foreste che sembravano incantate, felci giganti, radure fatate e nel sottobosco nascosti qua e là abbiamo trovato un sacco di funghi. 
Premetto che noi non siamo esperti fungaioli, quelli che abbiamo trovato per lo più sono tossici ma meritavano una foto perché troppo belli!

melinda
Amanita muscaria 

melinda

melinda
Tremiscus helvelloides 

melinda
Coprinus comatus - buono
melinda
Ramaria largenti 

melinda
Calocera viscosa - tossica





melinda
Galerina marginata - velenosa

melinda
Ramaria pallida - tossica


Siamo stati allietati dalla soave melodia dei grilli....
melinda

....e dal profumo delle fragoline di bosco.

melinda

Ecco qui parte del nostro bottino (pigne, ghiande, nidi, corteccia d'albero, chiocciola di una lumaca, due nidi diversi di vespe, piuma di gufo ecc...), che ci servirà per fare lavoretti autunnali e  per fare delle piccole ricerche per il nostro homeschooling.

melinda






venerdì 15 agosto 2014

{this moment} POIS

malinda

{this moment} ~ A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. 
If you're inspired to do the same leave a link on SouleMama blog.



IL VENERDI' DEL LIBRO

melinda

Per questo Venerdì del libro (iniziativa di Homemademamma) vi propongo questo bellissimo libro che a noi piace moltissimo sia come grafica, sia come contenuto.

melinda

melinda

Questo libro ha un certo pregio quindi anche un certo costo, se volete qui lo trovate scontato, è uno dei nostri "tesori".
Buon Ferragosto a tutti!!!!