![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhK1hL_VxbIL4-AnlKRK0ikBcGJAB9Ks_bcKQo3jkh2FPUkj0MRJqwt8FrJWITuq_EWNQ8i0mhXZ0rzv6DECaPd0h1EQulMKsXA-4ARkTn8r1lkO48OKWykWLp9mUe1hu_HYB6JDc5Xi9G-/s320/Immagine+1538.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgejeGtBGfVOcjOZMqIvxpg4q2DVtptHZJz7VvNrycqCnSoVm5A3CxmjxYNcuOt53JRGnI9aaehd5Yigouu65-bB14UhRWAPMrS6ihZc5q6T3GTLf6MyT34qpDNE-w4l8POOrx-v1-BoGSk/s320/Immagine+1539.jpg)
Queste sono alcune delle brioches che solitamente preparo per la merendina del mio bimbo, da portarsi a scuola. Una volta cotte e raffreddate le impacchetto con una macchina che fà un sottovuoto parziale, così si conservano maggiormente.
La ricetta l'ho presa da un sito di cucina e la trovate qui:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=166735&highlight=la+brioche+di+julia
Le forme che ho fatto io sono diverse, perchè ho voluto fare un misto ai bimbi piace cambiare. Provatele son buonissime anche per la colazione!
Nessun commento:
Posta un commento