Translate

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta RICETTE CON PASTA MADRE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICETTE CON PASTA MADRE. Mostra tutti i post

giovedì 9 febbraio 2012

UNA CROSTATA SIMPATICA.

L'altro giorno non avevo nulla per colazione, così la sera prima ho fatto una crostata veloce e per renderla un po' speciale ho disegnato il viso che poteva essere di uno o l'altro dei miei bimbi,a loro è bastato pensare che la crostata gli assomigliava.

Ricetta:
300 gr. farina (io ho usato quella di farro)
100 gr. di burro
100 gr. di zucchero di canna integrale
1 uovo
buccia di limone bio (non avendola ho usato olio essenziale di limone bio)
1pizzico di sale
1 e mezzo  cucchiaino raso di lievito
latte se serve per impastare.
marmellata per guarnire

Procedimento: io metto tutto nell'impastatrice, ma chi fa a mano deve formare con la farina un vulcano intorno mette: lievito, zucchero, burro, mentre in centro uovo e sale. Impastare bene il tutto velocemente e poi lasciare riposare (questo sempre) l'impasto in frigo per almeno 30 minuti.
Passato il tempo preparare la vostra crostata stendendo l'impasto, poi mettete la marmellata che preferite e guarnite a piacere (crostata tipica con rete, viso, a forma di orologio, moderna con ghirigori, con animali o fiori riferiti alla stagione in cui ci si trova, ecc...). Cuocere a circa 180°C per 20/30 minuti (dipende dal forno).
Buon appetito.

venerdì 12 novembre 2010

Pangoccioli con pasta madre




Ho rinfrescato la mia pasta madre nel pomeriggio di sabato, poi ho fatto un' ulteriore rinfresco la domenica mattina verso le 10.30. Verso le 19.30 ho preparato il lievitino con i seguenti ingredineti:
120 gr di pasta madre di farro 0
100 gr di farina di farro 0
100 gr di acqua tiepida

Ho mescolato bene il tutto e poi ho lasciato lievitare coperto da pellicola trasparente fino alle 22.30.
Nel frattempo mi sono preparata gli ingredienti per l'impasto in modo da averli a temperatura ambiente.
Ingredienti:
80 gr. di olio di girasole deodorato (la ricetta originale prevede 100 gr di burro)
100 gr. di latticello (nell'originale viene usato il latte)
120 gr di zucchero di canna (nell'originale c'è zucchero normale)
400 gr. di farina di farro 0
1 cucchiaino abbondante di sale

Alle 22.30 ho preparato l'impasto mescolando il lievitino con lo zucchero, il latticello e la farina; poi ho aggiunto l'olio ed il sale. Ho lavorato bene l'impasto fino ada ottenere una palla abbastanza soda che ho messo nuovamente a livitare coperta da pellicola trasparente fino alle 7.30 del lunedì. La mattina ho preso la palla e l'ho impastata con le gocciole di cioccolato, non sò dirvi la quantità perchè ho fatto ad occhio. Poi ho formato dei panetti, li ho messi in stampini a forma di stella e li ho fatti lievitare nuovamente coperti da pellicola trasparente fino alle 11.30.
Alle 11.30 li ho spennellati con latticello ed infornati a 180/170°C per circa 20 min.

PS: ringrazio la mia amica Marzia che da Firenze mi ha portato un pezzo della sua pasta madre, così ho potuto fare questa bontà.