Translate

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta LAVORI MANUALI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LAVORI MANUALI. Mostra tutti i post

venerdì 30 gennaio 2015

UN SALVADANAIO PER REALIZZARE TANTI SOGNI.

melinda

Ultimamente è tornata a tutti noi la voglia di viaggiare (soprattutto visto che il grande è molto migliorato con il suo mal d'auto). Da piccola ho visitato molti luoghi diversi ed ora mi piacerebbe andarci con i miei bambini, l'unico problema è che, per viaggiare ci vogliono molti soldi, basta pensare che un weekend in quattro con albergo, entrate ai musei e viaggio costa dai € 300,00 ai € 500,00 andando in luoghi non moto distanti da noi.
Parlandone con i miei bambini è nata l'idea di costruire questo salvadanaio come nel film d'animazione "Up", dove il signor Fredicksen e sua moglie risparmiano dei soldi per fare il viaggio dei loro sogni alle Cascate Paradiso.
Così con l'aiuto del bambino più grande abbiamo fatto il nostro salvadanaio e visto che sarebbe servito per risparmiare i soldi per le nostre avventure in giro per il mondo (ci piace sognare in grande), abbiamo deciso di farci gli adesivi che ricordavano i singoli stati.

Materiali: 1 grande vaso in vetro, dello spago, guarnizioni in legno (noi abbiamo usato dei gufi), un atlante o altro libro dove poter ricalcare la cartina del mondo, carta copiativa, foglio adesivo e colla a caldo.

melinda

Per prima cosa ricalcare la cartina scelta (il mondo, l' Europa o un singolo stato) sul foglio adesivo.

melinda

melinda

Ritagliare bene lungo i bordi.

melinda

Incollare la cartina sul vasetto in vetro e poi rifinire con lo spago e delle decorazioni.

melinda

Ecco il risultato ottenuto, ora basta riempirlo al più presto e ........Buon Viaggio!

lunedì 27 ottobre 2014

FANTASMI....BOOO

melinda

I nostri preparativi per Halloween, continuano, ieri abbiamo fatto un decorazione per accogliere li sventurati bimbi persi nella notte.
Dolcetto o scherzetto? Boo, due fantasmi che hanno voglia di giocare e fare tanti scherzi.

melinda

La realizzazione è semplicissima, basta un pezzo di compensato, colori acrilici, vernice, pennarello oro e un paio di piedini.
Colorare di nero il compensato, una volta asciugato fare le impronte dei piedi dei nostri bambini e poi decorare a piacere, ultimo dare una mano di vernice.

melinda


melinda

SIMPATICISSIMI PIPISTRELLI DI HALLOWEEN.

melinda

Si avvicina Halloween, stiamo preparando le decorazioni per la casa, oltre a tantissime zucche colorate abbiamo preparato i pipistrelli. Facilissimi da realizzare, simpaticissimi e di vero effetto, a noi sono piaciuti tanto.
Qui vi lascio il download pipistrello di Halloween e qui il sito dove trovate tutte le spiegazioni.

melinda

melinda

martedì 7 ottobre 2014

DECORI PER LA CARTA REGALO

melinda

Oggi per rilassarci un pò (la settimana scorsa abbiamo avuto un lutto nella famiglia di mio marito) abbiamo creato con i timbri fatti qui, abbiamo preso dei fogli di carta da pacco, il mio bambino più piccolo si è divertito a fare un sacco di timbri a forma di ghiande e così abbiamo realizzato una carta da regalo fatta in casa. Uno spago per confezionare il regalo ed un paio di ghiande vere come decoro, risultato....un pacco originale e bellissimo.

mercoledì 1 ottobre 2014

TUTORIAL: LA NAVE DEI PIRATI


melinda

In questi giorni in casa nostra sono arrivati i pirati, ops ..... e la nave? Mancava una barca con cui solcare i mari alla ricerca di nuovi tesori, così abbiamo deciso di costruirne una .

melinda

Abbiamo disegnato lo schema su un foglio di carta, lo abbiamo ricopiato sul cartoncino recuperato da una scatola di cereali, lo abbiamo ritagliato ed incollato. Poi ricoperto il tutto con carta igienica e colla, ne abbiamo fatto uno strato spesso in modo che risultasse bella resistente. Il mio bambino di 7 anni l'ha colorata con i colori acrilici e ritoccata con un pennarello nero, io ho confezionato la vela con un campioncino di stoffa del divano, spago, stuzzicadenti lungo per l'albero e feltro per le bandierine.
Dimenticavo, sulla vela abbiamo disegnato lo stemma dei pirati, altrimenti non è una nave seria....mi ha detto il mio bimbo!
Ed ora......all'arrembaggio.


giovedì 18 settembre 2014

FACCIAMO...TIMBRI

melinda

Finalmente, dopo una lunga attesa è arrivato il mio foglio per intagliare timbri, sembravo una bambina a Natale e naturalmente l'ho voluto provare subito.

melinda

Speedball è un blocco di gomma morbidissima e facile da intagliare, ci sono riusciti anche i miei bambini e lo potete trovare qui, è piaciuto a tutti, anzi si sono lamentati della quantità, dovevo acquistarne di più ma prima volevo testarlo e vedere se era idoneo.

melinda

Non mi sono fatta mancare questo bellissimo libro, è in inglese ma ci sono un sacco di fotografie ed anche per chi non conosce la lingua molto bene, riesce a capire (il libro lo trovate qui ).

melinda

Materiali: cutter da intaglio , carta lucida, matita molto morbida (io ho usato una 6B), forbici e tamponi per timbri.
Scegliere il soggetto che si preferisce (visto il periodo autunnale, ho scelto le ghiande) e disegnarlo sul foglio lucido.

melinda

Girare il foglio alla rovescia in modo che il disegno fatto con la matita si trovi a contatto della gomma da intaglio.

melinda

Passare con il fianco del pollice sul disegno e per magia lo troviamo trasferito sulla gomma.

melinda

Intagliare il disegno con il cutter, cambiando le varie "lame" a seconda della dimensione.

melinda

Ritagliare il timbro e rifinirlo bene in modo che non risultino spessori all'infuori di quelli del disegno.

melinda

Ecco realizzato il vostro timbro. Anche il mio bambino ha voluto provare, ma dalla fretta non ha tenuto conto che quando si scrive una cosa bisogna scriverla alla rovescia ed ecco il risultato. Doveva essere il timbro della sua associazione segreta (Associazione Agenti Segretissimi, siamo nel periodo dello spionaggio...ahahaha).

melinda






lunedì 8 settembre 2014

UN PO' D'AUTUNNO IN CASA

melinda

Ecco un piccolo spunto per iniziare per le decorazioni autunnali. Realizzarlo è semplice e molto veloce, sotto trovate tutto il materiale che serve.

melinda

Una forbice, dello spago, un bicchiere liscio (io ho usato quelli della nutella) del nastro di lana cotta e decorazioni in legno (io avevo delle foglie, ma potete usare anche delle piccole pigne), colla a caldo e per ultimo le pigne.
Con i vostri bambini potete andare a fare un bel giretto nel bosco alla ricerca di pigne di varie forme e dimensioni, potete trovare anche semi di faggio, ghiande e tanto altro, si può cogliere l'occasione per ammirare le prime foglie gialle e per imparare a riconoscere le piante.
Procedimento.
Tagliate una striscia dal nastro di lana cotta poco più lungo della circonferenza del bicchiere, la incollate al bicchiere stesso, ci mettete intorno lo spago con la decorazione infilata e poi riempite con delle pigne.
Qui ho fatto un'altra versione con i semi di faggio e fogli di corteccia.

melinda

Un angolino d'autunno a casa mia.

melida




mercoledì 13 agosto 2014

OGGI CI DIVERTIAMO CON SIZZIX

melinda

Oggi abbiamo avuto una bella sorpresa, la nonna è venuta a trovarci con la mia nipotina e per far passare il tempo ai bimbi ci ha portato la Sizzix, una macchina che taglia carta, cartoncino, feltro, metallo e legno sottile, ecc...
Qui potete trovare tutte le specifiche.
I bambini si sono divertiti tantissimo a ritagliare e creare oggetti come ad esempio: un fermaglio per capelli, i dobloni del capitano e le rose per la mamma.
In questo modo ci siamo divertiti, il tempo è passato velocissimo e non ci siamo nemmeno accorti che fuori pioveva. Peccato che poi la nonna è andata via e si è portata con se il formidabile macchinario. Ho già in mente di farmelo prestare ancora, le idee sono tantissime ed i bimbi si sono già di offerti aiutarmi. Tutte le nostre creazioni.

martedì 12 giugno 2012

CREANDO CON LA FANTASIA

Ultimamente il tempo è inclemente, freddo e pioggia, quindi per placare la vitalità di due bimbi che non aspettavano altro che le vacanze estive per poter  stare all'aria aperta, bisogna inventarsi qualcosa da fare, così oggi abbiamo deciso di utilizzare l'argilla e la terracotta per fare dei lavoretti.
Le uova di dinosauro fatte dal piccolo.

I personaggi di Angry Birds (un videogioco che piacerebbe avere al grande, nel frattempo si accontenta di riprodurlo con l'argilla, disegni e lana).
Mentre i bambini lavoravano con impegno, c'era chi  dormiva profondamente!!!

giovedì 5 aprile 2012

COLORARE LE UOVA DI PASQUA CON COLORI NATURALI

L'altro giorno, con i bimbi, abbiamo deciso di colorare le uova di Pasqua usando colori naturali, ricavati da verdure,caffè e spezie, come potete vedere dalla foto il risultato è stato bellissimo, i colori sono meravigliosi.
La base per fare il colore è: 250 ml. di acqua e 2 cucchiai di aceto bianco, poi se ne serve di più basta raddoppiare o triplicare la dose, l'importante è che l'acqua copra interamente le verdure.

Ingredienti:
acqua
aceto
cavolo rosso
barbabietola
bucce di cipolle
4 cucchiai di curcuma
250 ml di caffè ristretto

Preparare 4/5 pentole diverse, in ognuna mettere 250 ml di acqua, 2 cucchiai di aceto, 4 tazze della verdura scelta grattugiata o tagliata fine (io ho fatto ad occhio, ma il risultato è stato buono ugualmente). Mettere a bollire il tutto per 30 minuti, poi filtrare con un colino ricoperto da una garza e mettere nei singoli vasetti (usare freddo).
Ora vi elenco il procedimento per ottenere i singoli colori, io ho usato uova dal guscio bianco.

Giallo oro: bollire le uova (non sode) per 30 minuti nel colore ottenuto con la curcuma

Marron: bollire le uova (non sode) per 30 minuti nel colore ottenuto con le bucce di cipolla

Marron scuro: stesso procedimento di prima ma il colore è quello ottenuto dal caffè

Giallo chiaro: mettere le uova sode per 30 minuti nel colore ottenuto dalla curcuma

Arancione: mettere le uova sode per 30 min. nel colore ottenuto dalle bucce di cipolla

Rosa/viola: stesso procedimento di prima ma immergere le uova nel colore ottenuto dalle barbabietole

Azzurro: immergere le uova sode nel colore ottenuto dal cavolo rosso per 30 minuti

Blu: come sopra ma il tempo di immersione è di una notte intera

Verdino: immergere per 30 min. le uova nel colore ottenuto dalla curcuma e poi per circa 1 minuto (dipende l'intensità che si vuole ottenere) nel cavolo rosso (potete vedere dalla foto, io ho fatto ad occhio, tenendo controllato, in modo che non mi diventasse azzurro).

Spero di avervi dato un bel suggerimento e con questo vi auguro buon lavoro ma soprattutto Buona Pasqua!

lunedì 26 marzo 2012

UOVA DI PASQUA.

Visto che la Pasqua si avvicina ho pensato di farvi vedere alcuni lavoretti fatti con i miei bambini. Questo è il primo, candele di cera d'api fatte con i gusci delle uova riciclati dalle merende preparate in casa. E' un lavoretto facile ed economico che fa capire ai bimbi come è semplice riciclare le cose.
Occorrente:
gusci di uova vuoti e ripuliti con un cucchiaio (io ho usato le mani) dalla membrana interna
cera d'api sciolta a bagnomaria (oppure cera recuperata da candele rotte)
stoppini
Ecco qui le 6 uova rotte e pulite riciclo di un buonissimo rotolo.

Qui ho iniziato a metterci la cera sciolta a bagnomaria con stoppino, poi ho lasciato asciugare per circa 24 h.
Altro lavoretto fatto dai miei bimbi di 7 e 5 anni e questo.


L'albero di Pasqua con rami di pesco e uova vere colorate dai bambini.
Buona Pasqua a tutti!!!!

lunedì 13 febbraio 2012

TUTORIAL ALBERO PREISTORICO.

Come promesso ecco il tutorial degli alberi preistorici, anzi mi devo scusare per il ritardo ma ho avuto problemi famigliari.
I materiali sono come dicevo la scorsa volta sono di facile reperibilità, ecco l'elenco:

pannolenci di colore verde
bastoncino (si trovano nei negozi di bricolage, io ho usato quelli per fare le torte a piani)
"nastro" di lana cotta (si trovano nelle fiorerie specializzate o nei negozi di fai da te)
rondella di legno (serve da base )
colla a caldo
matita
cartoncino per la sagoma delle foglie
forbici


Disegnare sul cartoncino la sagoma delle foglie, per il nostro albero ho deciso di fare una una stella a quattro punte, poi l'ho trasferita sul pannolenci.

Mi servono due sagome, con i ritagli si possono fare i cespugli o l'erba da incollare alla base del tronco del nostro albero.
Con la forbice si fanno dei taglietti laterali sulle foglie come da figura, poi su una delle due foglie si pratica un foro della grandezza del bastoncino (verrà infilato).

Vanno sovrapposte mettendole sfasate.

Per fare il tronco si prende il bastoncino, se troppo lungo si taglia (io ho usa un coltello seghettato), poi si arrotola il nastro di lana e si fissa alle estremità con la colla a caldo (attenzione a non scottarsi). Mi raccomando nella parte superiore lasciate circa 1 cm libero, lì verranno incollate le foglie.

Incollate poi la base (la mia era un po' piccola, non avevo altro), bisogna armarsi di pazienza e aspettare che il tutto sia ben saldo, infine nella parte superiore si incollano le foglie, prima si mettono quelle con il buco e poi sopra le altre (ricordate devo essere sfasate).
Ecco, il vostro albero preistorico è pronto.