Translate

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta RICETTE D'ALTRI TEMPI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICETTE D'ALTRI TEMPI. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2014

STRUDEL DI MELE

melinda

Oggi vi propongo questa ricetta che mi ha lasciato una mia amica tedesca.

Ingredienti per la pasta:
300 gr. di farina di farro (a casa ho il mulino e mi macino direttamente i chicchi)
150 gr. di miele d'acacia
100 gr. di burro
1 uovo
scorza di limone grattugiata q.b.
2 cucchiaini scarsi da tè di lievito per dolci in polvere

Ripieno:
mele renette (si possono usare le golden  se non si trovano le altre)
biscotti secchi sbriciolati (solo quando le mele sono appena colte per asciugare un po' l'acqua che viene rilasciata dalle mele)
zucchero o miele d'acacia q.b.
cannella in polvere

Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti della pasta nella ciotola dell'impastatrice o sul tavolo se impastate a mano e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Lasciare riposare in frigo, coperto da un canovaccio, per circa 2 ore, nel frattempo preparare le mele sbucciate e tagliate a fettine con gli altri ingredienti.
Stendere l'impasto sulla spianatoia con il mattarello, adagiarvi sopra il ripieno distribuendolo uniformemente. Chiudere i due lati laterali sopra alle mele e poi arrotolare lo strudel su se stesso, adagiare sulla placca del forno ricoperta da carta forno e cuocere a 160° C per circa 30 minuti.

 
melinda

lunedì 4 agosto 2014

TORTEL PESTA' CON IL BIMBY



Ultimamente sto raccogliendo le vecchie ricette, tipiche della mia zona che ormai sono andate quasi perse o col passare degli anni hanno subito delle modifiche. Le raccoglierò tutte in "Ricette d'altri tempi" così da poterne usufruire sempre.
In questo modo si possono riscoprire anche altri mondi: quello delle tradizioni locali e della cultura.
Oggi, vi propongo questa ricetta che mi faceva spesso la mia nonna quando ero piccola ed ora, io faccio ai miei bambini.
TORTEL PESTA'


Ingredienti per 4 persone:
5 uova 
5 bicchieri scarsi di latte (io ho usato quello di soia, la ricetta originale prevede quello di mucca, ma va bene qualsiasi latte)
10 cucchiai di farina (ho usato quella di farro)
1 pizzico di sale

Vi metto la foto del bicchiere di latte per vedere la misura, ne viene usato anche leggermente meno.

Mettere tutti gli ingredienti nel Bimby o altro apparecchio e far amalgamare bene per circa 1 minuto velocità 5/6.

Nel frattempo preparare una padella antiaderente con dell'olio d'oliva e scaldarla sul fuoco, poi aggiungere l'impasto ottenuto e cuocere.

Prima da una parte e poi dall'altra, non preoccupatevi se girando il tortello tende a rompersi.

Una volta cotto da entrambe i lati, con una paletta antiaderente bisogna romperlo in tanti pezzettini e nello stesso tempo girarlo in modo che non bruci. 


Una volta finita l'operazione il "Tortel pestà" è pronto da mangiare con della marmellata fatta in casa o spolverato con dello zucchero di canna. Io personalmente lo adoro con lo zucchero. Buonissimo!!!