Translate

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta YOGA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YOGA. Mostra tutti i post

lunedì 5 marzo 2012

YOGA CON I BAMBINI.

Fare Yoga con i bambini è molto bello, vedere la loro spontaneità e nello stesso tempo la concentrazione che ci mettono nel fare gli e esercizi. Naturalmente lo Yoga con i bambini è diverso da quello degli adulti è più dinamico e viene proposto come un gioco divertente in cui si impara a collaborare con gli altri, si rafforzano i legami d'amicizia. Lo ho notato con i miei bimbi, soprattutto con il piccolo che va all'asilo, lui adora fare Yoga, mi chiede esplicitamente se e quando lo facciamo (orami è diventato un rituale) e tutti gli esercizi che vengono proposti li prende molto seriamente.
Con questa disciplina sono entrata in contatto alcuni anni fa, così per caso leggendo un post di Claudia Porta, dove parlava di Yoga con i bimbi e dava poi la possibilità di scaricare delle carte gioco con degli esercizi, vi lascio il link, così potete capire meglio ecco qui.


Ho comperato anche un bellissimo DVD "Yoga per bambini" di Maurizio Morelli, lo consiglio vivamente soprattutto a chi non ha molta esperienza come me. Ecco qui la nostra seduta giornaliera, tutti sul tappeto a seguire gli esercizi in TV fatti da altri bambini.

E voi avete mai provato a fare Yoga con i vostri bambini?

venerdì 24 settembre 2010

Yoga


Grazie a Claudia del blog "La Casa nella prateria", ho iniziato a scoprire lo yoga fatto insieme ai bambini. Esperienza bellissima, i miei bimbi adorano fare yoga e con mio stupore anche il piccolo di 3 anni si ricorda alla perfezione tutte le posizioni. Su consiglio di Claudia ho comperato un libro apposito che si intitola: "lo yoga dei bambini" di Didi A'nanda Paramità ed. la meridiana. E' un libro bellissimo con tantissime posizione adatte ai più piccoli. In libreria ho poi trovato un altro libro che si intitola "lezioni di yoga" + DVD è della Fabbri e in questo periodo è scontato del 50%, anche questo molto carino, c'è una sezione per adulti, una per i bimbi (poca cosa) e una per le donne in gravidanza. Provate con i vostri bimbi e poi vi renderete quanto è piacevole.