Translate

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta GITE VARIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GITE VARIE. Mostra tutti i post

lunedì 8 dicembre 2014

UN DICEMBRE INUSUALE.

melinda

Ieri, 7 dicembre, siamo andati a fare un bella passeggiata nel bosco, rispetto ad altri anni il 2014 è un anno particolare, nonostante siamo alla fine dell'anno il clima non è freddo e benchè siamo andati in passeggiata in montagna oltre i 1000 metri abbiamo trovato molte sorprese.

melinda

Un bellissimo fiordaliso (spero di non aver sbagliato il nome).

melinda

Tantissime primule, solitamente fioriscono in primavera, ma quest'anno anche loro hanno delle difficoltà con questo tempo inusuale.

melinda


melinda

Un piccolo ranuncolo ed ancora funghi almeno di tre tipi diversi.

melinda

melinda

mercoledì 15 ottobre 2014

NELLA VECCHIA FATTORIA IA, IA, O

melinda

Una serie di casette in legno, un piccolo villaggio e gli abitanti? Tutti animali, tanti e belli, appena arrivi vengono incontro per salutarti, ti osservano e poi continuano a brucare l'erba.

melinda

I bambini corrono da una parte all'altra, non sanno più cosa andare a vedere: lo scoiattolo che si arrabbia perché sei vicino alle sue noci, i daini, le caprette, le pecore, cavalli, asini, maiali, galline, oche, anatre, cigni neri, conigli, pavoni, cinghiali, tacchini, cavie, porcellini d'india.......
L'entrata è a offerta libera, c'è anche un piccolo parco giochi per i bambini, qui il sito. Dimenticavo si trova in Alto Adige sul passo Palade, se siete in zona consiglio di andarci.

melinda

melinda

melinda

melinda

melinda
Due caprettini nani, sono grandi come la mia gatta, teneri e batuffolosi.

melinda

melinda
Questo ciuchino è simpaticissimo, la foto non rende giustizia, aveva appena piovuto ed era un po' un disastro, ma le corse che si fa nel recinto, scalcia, saltella...

melinda

melinda

melinda
Bellissimi questi daini, vengono a mangiarti dalle meni le foglie fresche di tarassaco, ti guardano con i loro occhioni, a differenza degli altri animali loro sono nel bosco che confina con la fattoria.

melinda

melinda

melinda

melinda

melinda
Questo simpatico animaletto, sapete dirmi che cos'è? Vediamo chi indovina.

giovedì 4 settembre 2014

UN VIAGGIO NELLO SPAZIO

melinda

A casa siamo tutti appassionati di astronomia, così ho deciso di portare i bimbi al Planetario a San valentino in Campo in Alto Adige.
L'idea mi è venuta leggendo un vecchio post di Mammagiramondo e subito mi ha appassionata. 

melinda

melinda

Un viaggio nello spazio, fra le stelle, i pianeti, le comete, abbiamo visto com'era il cielo al tempo dei dinosauri e come sarà nel futuro. Esperienza bellissima, ci sono diversi filmati da vedere, noi abbiamo scelto quello in 3D  e abbiamo avuto la fortuna di essere da soli durante la proiezione, quindi la guida che ci spiegava era tutta per noi, abbiamo potuto anche fare un sacco di domande.
Il Planetarium si trova in Val  d'Ega, piccola valle a circa 30 minuti da Bolzano. La particolarità di questa struttura, che la rende unica, è che l'universo viene mostrato mediante l'ausilio di 5 proiettori 3D.

melinda

A circa 4 Km dal Planetarium si trova l'Osservatorio Astronomico, dove tutti i giovedì e venerdì sera vengono organizzate delle visite guidate, per chi fosse interessato questo è il sito www.sternwarte.it

melinda

Eccoci qua, pronti per partire alla scoperta di mondi lontani a bordo della nostra astronave, volete partire con noi? Mentre ci pensate vi lascio qualche altra foto del filmato che abbiamo visto, le immagini non sono delle migliori ma la mia povera macchina fotografica ha fatto del suo meglio.
Il sito del Planetarium www.planetarium.bz.it

melinda


melinda


melinda



giovedì 28 agosto 2014

IL FRUTTETO QUASI CENTENARIO DEL NONNO.

melinda

In questi giorni di sole si respira già un'aria autunnale, nelle campagne fervono i preparativi per la raccolta delle mele che ci tiene impegnati per quasi tutto il mese di settembre ed oltre.
La giornata assolata ci ha permesso di fare una passeggiata nel frutteto di mio nonno, sono tutti alberi di Renetta Canada, una qualità resistente che in passato era largamente diffusa nella zona, ora ha lasciato il posto alla mela Golden Delicious  (la potete vedere nella foto qui sotto) ed altre qualità minori.

melinda

Gli alberi in questo prato li ha piantati con tanta cura e tanto sacrificio il mio nonno, sono di una qualità antica, quando li mangi senti il sapore di una volta, un dolciastro acidulo, sono ottimi sia crudi ma soprattutto per le preparazioni cotte. Ecco a voi mister Canada, come lo chiamiamo noi molto simpaticamente.

melinda

melinda

Per i bambini è stata una passeggiata magica, il frutteto è unico ci sono ancora gli alberi su cui ci si può arrampicare e fare il proprio fortino, i caprioli trovano rifugio sotto le grandi fronde e ogni tanto mangiano anche qualche fogliolina. 

melinda

melinda

melinda

Perfino le coccinelle stanno bene, qui in quest'oasi di pace dove il tempo sembra essersi fermato.

melinda

Insieme abbiamo letto anche questo bel libro in inglese (di facile comprensione), dove viene spiegato come crescono le mele.
melinda

melinda

melinda
Questo bellissimo libro lo trovate qui e qui uno stampino per i vostri biscotti o per guarnire qualche crostata o torta di mele.
Noi oggi abbiamo fatto la mousse di mele con quelle trovate in terra (la raccolta inizia verso il 13/15 di settembre), una vera prelibatezza!!!
Volete un assaggio?.....

melinda


melinda











giovedì 31 luglio 2014

MAMMA.....CHE ACQUA!!!!

Di recente ho letto che il mese di luglio di quest'anno è stato il più brutto degli ultimi 90 anni. Qui in Trentino piove spesso e fa freddo, in casa si inizia ad annoiarsi e così abbiamo deciso che possiamo uscire e svagarci anche quando il tempo non è dei migliori.
Ieri abbiamo fatto un bel giretto a piedi e ci siamo divertiti a saltare nelle pozzanghere. Siamo partiti che piovigginava e poi tutto ad un tratto è uscito un bellissimo sole.

Le stradine di campagna erano zeppe di pozzanghere, l'aria pulita, i grilli che cantavano ma soprattutto si sentivano grida di gioia di bambini felici.
Anch'io non ho resistito alla tentazione, troppo bello far riaffiorare ricordi d'infanzia, quando era normalissimo correre nelle pozzanghere dopo un acquazzone.
Ma non siamo stati gli unici a divertirci, guardate qui.....
Abbiamo gironzolato per quasi due ore, poi stanchi ma felici siamo ritornati a casa. Sulla via del ritorno la natura ci ha riservato delle bellissime sorprese.